Oct 17

CADIRASAT

Bando di riferimento: POR Campania FESR 2014-2020 – ASSE 3 – O.S. 3.1 – AZIONE 3.1.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE MPMI CAMPANE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INDUSTRIALIZZAZIONE Obiettivo: POR FESR CAMPANIA 2014/2020 Il progetto di R&S CADIRASAT “CapsulA DI Rientro Atmosferico SATellitare”, presentato nell’ambito del POR CAMPANIA FESR 2014/2020, “AVVISO PUBBLICO […]

Jan 5

FORCE

FORMATION FLYING OF CUBESAT ASSEMBLIES FOR REMOTE SENSING (FORCE) Il progetto FORCE punta a sviluppare le tecnologie abilitanti alla creazione di un satellite da 12U CubeSat composto da più moduli, ognuno dei quali svolge una particolare funzionalità di sottosistema. L’idea è di lanciare, in futuro, il satellite all’interno di un cluster distribuito di micro-piattaforme spaziali […]

Mar 14

FB Eye

  Sistema Innovativo per lo Spegnimento degli Incendi con Tecnologie Satellitari download the presentation Cos’è FB Eye? FB Eye (Fire Bombing Eye) è un sistema avanzato che utilizza tecnologie satellitari per supportare le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi in tempo reale. Il sistema è stato sviluppato grazie a un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea […]

Dec 28

OVOSPACE

Il 7 novembre 2022 alle ore 5.35 del mattino sulla costa est degli USA, è stato lanciato con successo il razzo NG-18/Antares dalla base NASA Wallops Flight Facility (Virginia).Il razzo vettore ha lanciato la navicella Cygnus che ha portato sulla International Space Station rifornimenti e alcuni esperimenti scientifici. Tra gli esperimenti italiani era presente “Ovospace” ideato dal dipartimento di […]

Dec 15

ASPRID – AIRPORT SYSTEM PROTECTION FROM INTRUDING DRONES

Attualmente le normative europee prevedono che se un drone si aggira in una area di consapevolezza del diametro di 8 km intorno ad un sito aeroportuale le operazioni nominali di quell’aeroporto vanno completamente stoppate. Per fare detezione dell’ingresso di droni all’interno di tali tipologie di aree vengono utilizzate 4 tipologie principali di sensori ossia RADAR, […]

May 2

PM3 – PIATTAFORMA MODULARE MULTI-MISSIONE

IL PROGETTO Sviluppo delle tecnologie innovative abilitanti per la realizzazione di un micro-satellite avanzato modulare e multi-missione, con possibilità di alloggiamento di Payload (P/L) multipli interoperabili. E’ quello che prevede di realizzare PM3, il progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale del valore di circa 9,7 milioni di euro. La Piattaforma Modulare Multi-Missione PM3 […]

Jan 13

READI-FP

Nel 2021 ALI ha progettato e realizzato con la società Space Factory un Mini laboratorio, denominato MiniLab per effettuare esperimenti nello Spazio in condizioni di microgravità. Il primo esperimento testato nel MinilLab è stato ReADI-FP REducing Arthritis Dependent Inflammation First Phase ideato dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e ingegnerizzato dalla società spaziale Marscenter. ReADI-FP ha avuto, in particolare, l’obiettivo di testare molecole provenienti dalle vinacce per la […]

Jul 6

C.A.DI.RA. “CAPSULA DI RIENTRO ATMOSFERICO”

Avviso Pubblico per il sostegno alle imprese nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti di Trasferimento Tecnologico (Fase 2) coerenti con la RIS 3 – Concessione del contributo in forma di sovvenzione – Soggetto proponente ALI S. c. a r. l. – CUP: B63D18000660007     Il Progetto CADIRA “CapsulA DI Rientro Atmosferico”, finanziato […]

Apr 14

PROGETTO EXPOSOMA E POLIFOCALITÀ NELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA

Titolo del progetto: EXPOSOMA E POLIFOCALITÀ NELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA Acronimo: EXPOSOMA Bando di riferimento: AVVISO PUBBLICO PROGETTI DITRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMAINDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTOPOTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIEONCOLOGICHE -CAMPANIA TERRA DEL BUONO Obiettivo: POR FESR CAMPANIA 2014/2020- O.S. 1.1 CUP N°: B63D18000200007 PREMESSA Il progetto vede l’impegno dellla società consortile ALI – Aerospace Laboratory for Innovative components S.c.a. […]

Sep 10

INTERNAZIONALIZZAZIONE

ALI@DUBAI  Progetto realizzato con il cofinanziamento dell’unione Europea, dello Stato Italiano, e della Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 RELAZIONE la relazione descrive le attività svolte dalla società consortile ALI scarl (Aerospace Laboratory for Innovative components) nell’ambito del progetto ALI@DUBAI, approvato con D.D. di concessione n. 12 del 25/01/2019 – CUP: B25F19000120007 – finalizzato a potenziare i rapporti […]